• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Vendita prodotti naturali online

CurarsiAlNaturale.it

Cure naturali e prodotti naturali per tutto il corpo

MENUMENU
  • Rimedi
      • Rimedi mal di gola
      • Rimedi naturali ansia
      • Rimedi naturali cellulite
      • Rimedi naturali impotenza e disfunzione erettile
      • Rimedi naturali insonnia
      • Rimedi naturali mal di testa
      • Rimedi naturali pancia gonfia
      • Rimedi naturali stitichezza
  • Depurazione corpo
      • Digital detox
  • Ricette sane
      • Centrifugati
      • Dieta vegetariana
      • Ricette dolci vegani
      • Ristoranti vegani
      • Zenzero
  • Dimagrimento
      • Dimagrire in modo sano
      • Esercizi per dimagrire
      • Velocizzare il metabolismo
  • Cosmesi naturale
      • Caduta dei capelli
      • Impacchi per capelli
      • Pelle secca
  • Tisane
      • Tisane dimagranti
  • Prodotti naturali
Curarsi al naturale » Farmaci, integratori, malattie e sintomi » Kestine antistaminico: caratteristiche effetti, benefici e dosaggi

Kestine antistaminico: caratteristiche effetti, benefici e dosaggi

27 marzo 2018 di Beatrice Verga Lascia un commento

Se sei qui, significa che vuoi sapere qualcosa di più su Kestine. Iniziamo a dire che si tratta di un farmaco antistaminico prodotto dalla Almirall S.p.A. Per conoscere le sue peculiarità e scoprire a cosa serve e quali sono i suoi benefici, seguici nelle prossime righe e leggi la guida che abbiamo creato sul tema.

Argomenti trattati nell'articolo:

  • Kestine antistaminico a cosa serve
  • Benefici e quando usarlo
  • Controindicazioni
  • Effetti collaterali
  • Dosaggi

Kestine antistaminico a cosa serve

Kestine è un farmaco antistaminico che viene utilizzato in tutti i casi in cui è necessario tenere sotto controllo gli effetti dell’istamina, sostanza che provoca vasodilatazione e iperemia. Con il secondo termine, si inquadra l’aumento del flusso ematico in una determinata parte del corpo.

Kestine
Kestine

Utile per diversi tipi di allergia, ha come principio attivo l’ebastina.

Benefici e quando usarlo

Quando si parla di Kestine antistaminico, è necessario ricordare che il principale beneficio riguarda la mancanza di effetti soporiferi.

Grazie al suo principio attivo, questo farmaco non procura sonnolenza, differenziandosi notevolmente rispetto agli antistaminici tipici di qualche decennio fa.

Quando si usa? Fondamentale a tal proposito è specificare che la sua prescrizione può essere effettuata solo dal medico curante, che rilascia regolare ricetta.

Antistaminico di uso sistemico, questo farmaco è indicato in caso di

  • Riniti allergiche sia stagionali sia perenni
  • Orticarie

Nel caso della rinite allergica, disturbi che si manifestano soprattutto con infiammazioni della mucosa nasale, il farmaco può essere utilizzato anche in presenza di congiuntivite.

Per quel che concerne l’orticaria, invece, tra i suoi sintomi principali sono da ricordare le macchie di colore rosso e l’insorgenza di prurito. Le suddette macchie compaiono sulla pelle in seguito al contatto con determinate sostanze o materiali.

Controindicazioni

L’utilizzo di questo farmaco è controindicato in caso di gravidanza o allattamento. Per quanto riguarda il caso della gestazione, non sono ancora disponibili dati sufficienti sull’uso dell’ebastina da parte delle donne in dolce attesa.fsonn Deve essere evitato anche nei bambini al di sotto dei 12 anni.

In generale, si consiglia di prestare attenzione se si soffre di patologie in grado, potenzialmente, di aggravare le condizioni cardiache.

Lo stesso vale in caso di scarsi livelli di potassio nel sangue. Essenziale è consultare bene il medico curante pure nell’eventualità di assunzione di farmaci antiaritmici, antifungini e antibiotici.

La comunità medica consiglia di assumere Kestine con cautela anche se si soffre di insufficienza renale o epatica.

Queste due condizioni aumentano la permanenza del farmaco all’interno dell’organismo dilatando i tempi di metabolizzazione. Il rischio principale è legato agli effetti collaterali, che stiamo per elencare.

Effetti collaterali

Gli effetti collaterali legati all’assunzione di Kestine sono presenti anche se non in tutti i pazienti che assumono questo farmaco.

Le manifestazioni succitate si possono dividere in

  • Molto comuni
  • Comuni
  • Rare

Generalmente, tra gli effetti collaterali più famosi e legati a Kestine è possibile includere il mal di testa, spesso seguito da sonnolenza. Il suddetto effetto collaterale non pregiudica la capacità di guidare veicoli. Nonostante questo, qualora dovesse manifestarsi, è consigliabile contattare tempestivamente il medico curante e rivedere i riferimenti relativi alle dosi.

Manifestazione più rara è l’aumento del nervosismo e dell’insonnia. In alcuni casi, chi assume l’antistaminico Kestine lamenta anche ipersensibilità, tachicardia e palpitazioni, così come problemi intestinali e rush cutanei.

Cosa si può dire in merito all’interazione con altri farmaci? Che, in alcuni casi, ne sono state notate in caso di assunzione di ketoconazolo ed eritromicina.

In entrambi i casi, si tratta di farmaci in grado di influire sui dati dell’elettrocardiogramma. Le interazioni sono state notate anche in caso di assunzione contemporanea di ebastina e rifampicina.

Il quadro appena descritto è in grado di causare una riduzione degli effetti antistaminici e della concentrazione plasmatica. Per quanto riguarda l’utilizzo di Kestine e le eventuali ripercussioni sulle capacità riproduttive, no

Dosaggi

Parliamo ora dei dosaggi disponibili in commercio. Kestine può essere acquistato in confezione da

  • 10 mg di compresse rivestite con film
  • 20 mg di compresse rivestite con film

Per quanto riguarda il prezzo, ricordiamo che è compreso tra i 10 e i 20 euro. Nel primo caso, si parla del costo della confezione da 30 compresse rivestite con film.

Nel secondo, invece, del prezzo della confezione da 20 mg, contenente 20 compresse rivestite. Concludiamo specificando che questo farmaco è mutuabile dal Servizio Sanitario Nazionale. Ciò significa che chi ha l’esenzione non paga nulla.

Altri interessanti articoli:
  • Dymista – spray nasale benefici ed effetti indesideratiDymista – spray nasale benefici ed effetti…
  • Fluimucil 600 cosa serve? Benefici e effetti collateraliFluimucil 600 cosa serve? Benefici e effetti collaterali

Archiviato in: Farmaci, integratori, malattie e sintomi

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

GUIDA GRATUITA CIBI DETOX

Cerca sul sito

Rimedi DETOX —>> Inizia da Oggi ! ! !

I VOSTRI PREFERITI

  • Cerotti Dimagranti
  • Accelerare il Metabolismo
  • Naso chiuso rimedi efficaci
  • Centrifugati dimagranti
  • Stitichezza Rimedi
  • Mal di testa come farlo passare
  • Antifame Naturali
  • Ansia rimedi immediati

Ultimi Articoli

  • I migliori Cerotti nasali per non russare e come funzionano
  • Dimagrire in menopausa: alimentazione, prodotti e esercizi
  • Catarro retronasale cause e rimedi per eliminarlo
  • Blefarite sintomi, cause e rimedi dell’infiammazione della palpebra
  • Lisomucil bambini benefici contro il catarro e dosaggio
  • Jelly Bear Hair: gli orsetti gommosi che rendono i tuoi capelli più belli
  • Igrow casco laser contro la caduta dei capelli

Social



Copyright © 2018 · News Pro su Genesis Framework · WordPress · Login