• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Vendita prodotti naturali online

CurarsiAlNaturale.it

Cure naturali e prodotti naturali per tutto il corpo

MENUMENU
  • Rimedi
      • Rimedi mal di gola
      • Rimedi naturali ansia
      • Rimedi naturali cellulite
      • Rimedi naturali impotenza e disfunzione erettile
      • Rimedi naturali insonnia
      • Rimedi naturali mal di testa
      • Rimedi naturali pancia gonfia
      • Rimedi naturali stitichezza
  • Depurazione corpo
      • Digital detox
  • Ricette sane
      • Centrifugati
      • Dieta vegetariana
      • Ricette dolci vegani
      • Ristoranti vegani
      • Zenzero
  • Dimagrimento
      • Dimagrire in modo sano
      • Esercizi per dimagrire
      • Velocizzare il metabolismo
  • Cosmesi naturale
      • Caduta dei capelli
      • Impacchi per capelli
      • Pelle secca
  • Tisane
      • Tisane dimagranti
  • Prodotti naturali
Curarsi al naturale » Rimedi naturali » Ritardo mestruale: cause e rimedi per mestruazioni in ritardo

Ritardo mestruale: cause e rimedi per mestruazioni in ritardo

20 dicembre 2017 di Daniele Pace Lascia un commento

Non sempre il ritardo del ciclo mestruale dipende da una gravidanza, infatti non esiste donna a cui non sia capitato almeno una volta di attendere qualche giorno in più l’arrivo delle mestruazioni.

La prima motivazione che nella maggior parte dei casi si fa largo nella mente è sempre l’inizio di una gestazione, sia che la si cerchi oppure no, ma in realtà vi sono moltissimi fattori che comportano il ritardo del ciclo mestruale.

Come sappiamo l’ovulazione è un processo fisiologico della donna, regolato da un insieme di fattori ormonali che spesso possono variare da un mese all’altro a causa di diversi fattori, che possono essere sia interni che esterni. Ora vedremo insieme i fattori scatenanti che comportano il ritardo del ciclo.

Fattori interni che possono causare il ritardo del ciclo mestruale

Tra i vari fattori interni, ovvero quelli legati alle caratteristiche proprio dell’organismo femminile troviamo il peso: il sovrappeso è una condizione che va ad influenzare l’impiego periferico dell’insulina, che a sua volta inibisce la capacità ovulatoria da parte dell’ovaio.

Al contrario, in caso di peso corporeo troppo basso viene a mancare la quantità di massa grassa che è molto importante per la sintesi ormonale. Anche un aumento o perdita di peso troppo repentina, può inibire l’ipofisi e di conseguenza bloccare il flusso del ciclo, come se il corpo femminile decidesse che tali cambiamenti siano un campanello di allarme che determina la non predisposizione all’ovulazione e di conseguenza ad una gravidanza.

Un altra motivazione del ritardo del ciclo mestruale la sindrome dell’ovaio policistico, ovvero un complesso insieme di cambiamenti ormonali, che rendono così lenta e faticosa l’ovulazione. Un ritardo frequente potrebbe essere un campanello di allarme del malfunzionamento della toroide, sia in caso di ipertiroidismo che di ipotiroidismo, perché tra le funzioni dell’organo ricordiamo appunto la produzione degli ormoni sessuali.

ritardo ciclo

Il ciclo mestruale può ritardare anche nei primi anni del periodo fertile, oppure quando una donna si sta avviando verso la menopausa. Una volta avvenuto il menarca, per regolare il processo di ovulazione il corpo può impiegare anche cinque anni. In questo periodo il ciclo mestruale può manifestarsi a distanza di più mesi l’uno dall’altro.

In caso di premenopausa, ovvero il periodo che conduce alla perdita totale delle mestruazioni, si possono manifestare situazioni particolari e variabili, che vanno da un ciclo breve fino a ritardi di alcuni mesi, da spotting a veri e propri flussi emorragici.

Fattori esterni che possono causare il ritardo del ciclo mestruale

Tra i vari fattori esterni che possono influenzare la regolarità del ciclo mestruale, troviamo al primo posto lo stress, che può essere legato ad una situazione famigliare, sentimentale oppure lavorativa, che se raggiunge livelli eccessivi, può influire in maniera negativa sulle funzioni dell’organismo femminile.

Lo stress in particolare è in grado di inibire la formazione di gonadropine ed impedire o ritardare l’ovulazione e quindi al ciclo mestruale. Anche lavorare moltissimo con turni di giorno e di notte, è un fattore che può influenzare il ciclo. L’impatto può ridursi se tale modalità lavorativa viene svolta a lungo termine piuttosto che in brevi periodi.

È importante ricordare inoltre, che il ritardo deve essere calcolato in base alla durata del proprio ciclo, e non sui 28 giorni canonici, ovvero quelli che vanno dall’arrivo della mestruazione all’inizio della successiva, ed è considerato normale fino a 35 giorni. Se osservate dunque che il vostro ciclo ha questo andamento e durata, non c’è motivo di preoccuparsi per un eventuale ritardo.

Rimedi naturali per farsi venire il ciclo mestruale

Tra i vari rimedi naturali che possono stimolare l’arrivo del ciclo mestruale troviamo:

1. Borsa dell’acqua calda: quando il ciclo tarda ad arrivare nonostante la sintomatologia si fa sentire ormai da qualche giorno, si può utilizzare la borsa dell’acqua calda posizionandola tra le gambe, oppure all’altezza della vescica, tra il pube e la parte inferiore dell’addome.

2. Pediluvio per il relax: tale soluzione è molto immediata, e basta semplicemente mettere in ammollo i piedi in acqua calda, limone e rosmarino. Con tale rimedio tutte le nostre preoccupazioni svaniranno, sia in caso di stress emotivo che psicofisico.

3. Assunzione di vitamina C: spesso la carenza di vitamina C determina ritardo del ciclo mestruale o in casi molto gravi la totale assenza. Raccomandiamo di consigliare il parare del proprio medico prima della somministrazione.

Altri interessanti articoli:
  • Sintomi gravidici – quali sono i primi sintomi della gravidanza?Sintomi gravidici – quali sono i primi sintomi…
  • Il progesterone: lo conosci?Il progesterone: lo conosci?

Archiviato in: Rimedi naturali

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

GUIDA GRATUITA CIBI DETOX

Cerca sul sito

Rimedi DETOX —>> Inizia da Oggi ! ! !

I VOSTRI PREFERITI

  • Cerotti Dimagranti
  • Accelerare il Metabolismo
  • Naso chiuso rimedi efficaci
  • Centrifugati dimagranti
  • Stitichezza Rimedi
  • Mal di testa come farlo passare
  • Antifame Naturali
  • Ansia rimedi immediati

Ultimi Articoli

  • I migliori Cerotti nasali per non russare e come funzionano
  • Dimagrire in menopausa: alimentazione, prodotti e esercizi
  • Catarro retronasale cause e rimedi per eliminarlo
  • Blefarite sintomi, cause e rimedi dell’infiammazione della palpebra
  • Lisomucil bambini benefici contro il catarro e dosaggio
  • Jelly Bear Hair: gli orsetti gommosi che rendono i tuoi capelli più belli
  • Igrow casco laser contro la caduta dei capelli

Social



Copyright © 2018 · News Pro su Genesis Framework · WordPress · Login