Quanti di voi sanno che un semplice fungo possiede molteplici proprietà benefiche? Oggi voglio parlarvi proprio di questo miracolo della natura, conosciuto in occidente come Ganoderma Lucidum, nome scientifico Ganoderma lucidum (Curtis) P. Karst, conosciuto anche con il nome di Reishi (in Giappone) o Ling Zhi (In Cina) il cui nome significa “Pianta dello Spirito”.
Dopo aver visto come funziona la coltivazione del Ganoderma, approfondiamo le proprietà e i benefici. Inoltre troverai info su dove trovare i prodotti a base di Ganoderma, spore, gocce o capsule.

Il Ganoderma è un fungo saprofita con un cappello lucido , con la tipica forma di un rene di colore rosso (akashiba) o bianco (shiroshiba) ma anche, blu (aoshiba), nero (kuroshiba), giallo (kishiba) e porpora (murasakishiba), dipende dalla specie, il più utilizzato nelle coltivazioni è quello a cappello rosso, in quanto contiene più principi attivi.
Il Ganoderma Lucidum cresce naturalmente su ceppi di legno di Quercia o di Castagno, ma anche sui Prugni (quest’ultima in Giappone). Le proprietà eccezionali del Ganoderma sono conosciute da tempi immemori, qualcuno dice da 2000 anni, qualcun altro da 4000, ma può anche essere che i suoi utilizzi siano stati conosciuti anche da altre civiltà precedenti alla nostra.
Le prove più “recenti ” le abbiamo in un antico trattato medico cinese,”il classico sulle radici di erbe del contadino divino “opera attribuita al leggendario Imperatore Shen Nung o Shennong chiamato anche l’ Imperatore dei 5 Cereali, la cui leggenda risale a più di 5.000 anni fa.
Il suo nome significa tra l’ altro “Contadino Divino”; piccola nota leggendaria a parte, in realtà il trattato venne redatto o riscritto , questo di preciso non si sa , verso la fine della Dinastia Han Occidentale (Circa 206 D.c) ; il trattato divide i 365 ingredienti che descrive in tre categorie: superiori, medi e accettabili. Il Reishi è in cima all’elenco, prima del ginseng.
Ganoderma in gocce —->>> le trovi qui
Ganoderma in capsule—>>> le trovi qui
Per appartenere alla categoria superiore, un ingrediente deve avere potenti qualità medicinali e non produrre effetti nocivi o collaterali se assunti per lunghi periodi. Ecco quanto afferma il libro a proposito del Reishi: il gusto è amaro, la sua energia atmosferica neutra; non è tossico, buono per il Qi della testa, incluse le attività mentali, tonifica la milza, aumenta la saggezza, migliora la memoria impedendoti di dimenticare.
Se assunto per lunghi periodi alleggerisce il corpo e tu non diventerai mai vecchio; ha potere spirituale e sviluppa lo spirito, rendendoti simile agli immortali. Ovviamente queste affermazioni sono da prendere come semplice nota leggendaria di un antico libro, purtroppo nel nostro continente tutte le affermazioni riguardanti il Reishi non sono state ancora verificate dalle “Comunità Scientifiche”, fatta eccezione come stimolante per le naturali difese dell’organismo.
Il Ganoderma da come si può apprendere più profondamente da ricerche nel web o su libri di storia è constatato che fa parte della cultura Orientale da diversi millenni ad oggi, grazie a questo è definito anche il “fungo dei mille anni”, “il fungo della potenza spirituale” e “il fungo dell’immortalità”.
Dal corpo fruttifero ma sopratutto dalle spore del Ganoderma lucidum sono stati isolati circa 4000 composti bioattivi, tra cui circa 150 triterpeni/terpenoidi, oltre 200 tipi di polisaccaridi e glicoproteine, nucleotidi, cerebrosidi, ergosteroli, acidi grassi, proteine con specifiche attività, peptidi ed elementi in tracce. Tra i minerali è importante notare la presenza di Germanio in elevate quantità, che spiega molti dei suoi effetti sulla salute.
La parte più interessante da cui si trae maggior beneficio dal fungo sono nient’altro che i loro “Frutti” , le spore, le quali vengono espulse dal cappello dopo che il Reishi è giunto a maturazione; le spore sono molto ricche di sostanze bioattive concentrate quali tra le più importanti i Polisiccaridi e i Triterpeni chiamati acidi ganodermici.
Questi Triterpeni che sono stati isolati hanno mostrato significativamente funzioni anti- HIV – proteasi , anti tumorali e attività di anti complemento essi sono i principali costituenti attivi delle Spore di Ganoderma e mostrano varie bioattività per il suo uso medicinale.
Se siete alla ricerca di integratori alimentari contenti Ganoderma Lucidum , assicuratevi sempre che il contenuto sia di spore , della tipologia Shell Broken , che letteralmente significano conchiglie rotte, ma nel campo del Reishi stanno a significare Spore Rotte, e sì avete capito bene, questo perché rilasciano maggiori componenti che sono contenute al loro interno,favorendo la completa assimilazione del frutto con il suo contenuto.

Come capire la differenza del prodotto ?
Semplice, le normali spore sono di colore marroncino chiaro, mentre quelle rotte sono marrone scuro :

Ci sono parecchi prodotti contenti Reishi , si va dai caffè, ai tè, al cioccolato ecc. ecc la cui reale funzionalità è dubbia in quanto sono contenute piccole percentuali di Ganoderma e spesso si tratta solo di micelio misto e non spore.
Negli integratori in commercio troviamo 3 differenti tipologie.
La prima sono le capsule contenenti micelio misto di Ganoderma, la seconda capsule contenenti solo spore e per ultime capsule contenti le Spore Rotte o Broken Shell.
In italia è già difficoltoso trovare la seconda tipologia, per la terza non ne parliamo, questo perché a parer mio il Ganoderma sta entrando ora nelle case di molti italiani e si è solo al primo stadio del prodotto, anche se per lo più il prodotto che è più utilizzato da noi è il caffè al Reishi.
Peccato che la quantità di Ganoderma presente non è sufficiente a garantire la sua completa funzionalità, infatti leggendo bene tra le righe di qualche compagnia , vi è scritto che la bevanda è solo arricchita con micelio misto, invece nel resto d’europa si vendono già la seconda tipologia di integratori. Mentre in Oriente e anche negli Usa, sono già allo stato avanzato nel utilizzo del Reishi, infatti tutti i loro prodotti, che siano bevande o integratori (riferito alla Cina e Giappone) sono tutti a base di spore rotte.
Come si dice in questi casi, sono anni avanti, spero a buon cuore che fra qualche tempo potremmo anche noi goderci i veri frutti e benefici del Ganoderma , senza essere in balia dei soliti network.
Un abbraccio Lucy
Fonte studi Triterpeni :
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3271404/
Un’articolo veramente esaustivo e sono d’accordo sul fatto che è da pochissimo tempo che il Ganoderma sta entrando nelle case Italiane e soprattutto sulla qualità, fortunamente ho trovato le “spore rotte” con una percentuale di assorbibilita’ al 99,9%
Piena disponibilità per domande, a presto e buona integrazione
Dove hai trovato le spore ‘rotte’. Possibile saperlo? Le vorrei anche io. 😊 grazie
Io uso le spore rotte e sono strepitose.
Ho gia’ assunto capsule di ganoderma lucidum della longlife. Vorrei pero’ provare il ganoderma spore
rotte ossia broken shell. Quale produttore mi consiglia e dove posso trovarle? GRAZIE
Ho già provato il ganoderma lucidum in capsule della longlife (confezione 60 capsule). Vorrei però provare un ganoderma spore rotte o broken shell. Quale marca mi consiglia? GRAZIE