• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Vendita prodotti naturali online

CurarsiAlNaturale.it

Cure naturali e prodotti naturali per tutto il corpo

MENUMENU
  • Rimedi
      • Rimedi mal di gola
      • Rimedi naturali ansia
      • Rimedi naturali cellulite
      • Rimedi naturali impotenza e disfunzione erettile
      • Rimedi naturali insonnia
      • Rimedi naturali mal di testa
      • Rimedi naturali pancia gonfia
      • Rimedi naturali stitichezza
  • Depurazione corpo
      • Digital detox
  • Ricette sane
      • Centrifugati
      • Dieta vegetariana
      • Ricette dolci vegani
      • Ristoranti vegani
      • Zenzero
  • Dimagrimento
      • Dimagrire in modo sano
      • Esercizi per dimagrire
      • Velocizzare il metabolismo
  • Cosmesi naturale
      • Caduta dei capelli
      • Impacchi per capelli
      • Pelle secca
  • Tisane
      • Tisane dimagranti
  • Prodotti naturali
Curarsi al naturale » Prodotti naturali e benefici » Succo di Melograno come si fa? Come spremerlo e ( o quale comprare! )

Succo di Melograno come si fa? Come spremerlo e ( o quale comprare! )

23 febbraio 2017 di Ale Rivale 4 commenti

Succo di Melograno: come spremere il frutto? Come si fa in casa?

Benvenuto in questa pagina dove parlo in maniera semplice e sintetica del Succo di Melograno fatto in casa, come si prepara con semplici procedure e inoltre ti segnalo il miglior succo di Melograno biologico che puoi trovare in giro.

La spremuta di melograno è ricca di vitamine e minerali, tra cui le vitamine A ed E.

Il succo ha anche una grande quantità di antiossidanti, che possono aiutare a prevenire le malattie cardiache.

Nonostante i benefici per la salute, il grosso problema del Succo di Melograno è sempre stato abbastanza costoso per l’acquisto ma non è questo il caso in quanto il prodotto che presentiamo è di ottima qualità/prezzo.

In questa pagina potrai scoprirai come:

  • come spremere il Melograno
  • preparare succo di Melograno a casa tua (vedi qui sotto la preparazione)
  • acquistare succo di Melograno puro al 100%, Senza Zuccheri Aggiunti, Senza Conservanti e Additivi, ed è Biologico Certificato
succo di Melograno
succo di Melograno

Succo di Melograno fatto in casa, come spremere il Melograno?

Innanzitutto le dosi: per un’intera caraffa di succo di Melograno, utilizza 10 melograni e 8 tazze di acqua.

Ecco ora i passaggi per la preparazione del succo di melograno fatto in casa, punto per punto:

  1. come tagliare il melograno per il succo di melograno fatto in casa
    Come tagliare il melograno per preparare il succo di melograno fatto in casa

    Taglia il melograno a metà e mettilo in una ciotola di acqua a temperatura ambiente;

  2. Svuota dei semi le due metà del melograno, tenendole sotto l’acqua;
  3. Rimuovi tutti gli interni del melograno. Butta la buccia del melograno e le membrane gialle e bianche mantenendo solo i semi: i semi saranno l’unica parte da salvare per preparare il nostro succo di Melograno fatto in casa.
  4. Versa l’intera ciotola di acqua in un setaccio, in modo che i semi siano l’unica cosa che rimane.
  5. Metti i semi di Melograno in un frullatore e frullare fino a quando i semi sono molli.
  6. Versa il contenuto del frullatore di nuovo nel colino e lascia riposare in un contenitore.
  7. come spremere il melograno
    Utilizza il dorso di un cucchiaio per premere i semi contro il filtro, per ottenere il massimo succo di Melograno possibile!

    Utilizza il dorso di un cucchiaio per premere i semi contro il filtro, per ottenere il massimo succo di Melograno possibile.

  8. Aggiungi un bicchiere d’acqua al contenitore e mescola.
  9. Scegli secondo il tuo gusto se aggiungere lo zucchero di canna grezzo o alternative naturali allo zucchero.

La spremuta di melograno è naturalmente aspra, lo zucchero può aiutare il sapore. Io ho provato ad aggiungere il miele e non mi dispiace per niente.

In alternativa se vuoi farlo in casa puoi usare uno spremiagrumi professionale come questo ( anche per arance, limoni e pompelmi! ).

[banner1]

Comprare un succo di melograno di qualità

Se stai cercando un succo di melograno di qualità devi sapere che non tutti succhi di Melograno sono uguali.

Ecco ad esempio alcuni succhi di melograno puro al 100% e da frutta biologica.

[multibanner1]

Questi succhi sono quanto di più simile si possa trovare al frutto fresco.

Quali sono i benefici per la salute del Succo del Melograno?

  • L’ effetto antiossidante
  • L’integrazione naturale di numerosi nutrienti e cofattori
  • Il gusto pieno, gradevole e l’effetto rinfrescante del melograno

Al contrario della maggior parte dei succhi in commercio, il succo di melograno che vogliamo proporti è puro al 100%, senza zuccheri aggiunti, senza conservanti e additivi, ed è Biologico Certificato per sprigionare al massimo la buona forza naturale.

Per godere di tutti i benefici del Melograno hai bisogno di un succo di Melograno prodotto seguendo dei criteri specifici!

A partire da una buona varietà del frutto, alla coltivazione del melograno (biologica) con metodi che non facciano uso di pesticidi o altri composti di sintesi.

Importantissimo poi un metodo di produzione svolto con metodi che preservino le delicate molecole salutistiche del frutto fresco, all’imbottigliamento (esclusivamente in bottiglie di vetro scuro).

Ti invito anche a confrontare il prezzo di questi prodotti con quelli dei prodotti a base di melograno che trovi al supermercato o nei negozi della tua città: probabilmente pagherai di più per un prodotto meno nutriente e salutare.

Se ne hai bisogno subito o non ti fidi a fartelo spedire, mi raccomando controlla l’etichetta per accertarti che il succo di melograno abbia le caratteristiche delle quali abbiamo parlato qui sopra!

Altri interessanti articoli:
  • Melograno coltivazione in vaso – consigli e trucchi per farlo al meglioMelograno coltivazione in vaso – consigli e…
  • Frutta di stagione mese per mese tabellaFrutta di stagione mese per mese tabella

Archiviato in: Prodotti naturali e benefici

Reader Interactions

Commenti

  1. Giuseppe dice

    13 ottobre 2015 a 13:46

    Piuttosto che schiacciare i semi e poi centrifugare sarebbe meglio usare un estrattore e passare i semi interi…io aggiungo una decina di chicchi di uva senza aggiungere nulla…è buonissimo

    Rispondi
  2. Paolo dice

    2 febbraio 2016 a 16:46

    Mi è piaciuto molto l’articolo che hai scritto lungo e dettagliato, grazie!

    Rispondi
  3. mario dice

    8 ottobre 2016 a 17:33

    vorrei sapere, una volta ottenuto il succo, come faccio a conservarlo

    Rispondi
  4. carlo dice

    23 febbraio 2017 a 12:46

    Avendo capito i suoi benefici vorrei utilizzarlo per tutta la famiglia, ma come é possibile mantenere i costi evidentemente elevati? Le quantità di un bicchiere al giorno da assumere sono giuste? Chiedo a voi delle informazioni e consigli

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

GUIDA GRATUITA CIBI DETOX

Cerca sul sito

Rimedi DETOX —>> Inizia da Oggi ! ! !

I VOSTRI PREFERITI

  • Cerotti Dimagranti
  • Accelerare il Metabolismo
  • Naso chiuso rimedi efficaci
  • Centrifugati dimagranti
  • Stitichezza Rimedi
  • Mal di testa come farlo passare
  • Antifame Naturali
  • Ansia rimedi immediati

Ultimi Articoli

  • I migliori Cerotti nasali per non russare e come funzionano
  • Dimagrire in menopausa: alimentazione, prodotti e esercizi
  • Catarro retronasale cause e rimedi per eliminarlo
  • Blefarite sintomi, cause e rimedi dell’infiammazione della palpebra
  • Lisomucil bambini benefici contro il catarro e dosaggio
  • Jelly Bear Hair: gli orsetti gommosi che rendono i tuoi capelli più belli
  • Igrow casco laser contro la caduta dei capelli

Social



Copyright © 2018 · News Pro su Genesis Framework · WordPress · Login