• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Vendita prodotti naturali online

CurarsiAlNaturale.it

Cure naturali e prodotti naturali per tutto il corpo

MENUMENU
  • Rimedi
      • Rimedi mal di gola
      • Rimedi naturali ansia
      • Rimedi naturali cellulite
      • Rimedi naturali impotenza e disfunzione erettile
      • Rimedi naturali insonnia
      • Rimedi naturali mal di testa
      • Rimedi naturali pancia gonfia
      • Rimedi naturali stitichezza
  • Depurazione corpo
      • Digital detox
  • Ricette sane
      • Centrifugati
      • Dieta vegetariana
      • Ricette dolci vegani
      • Ristoranti vegani
      • Zenzero
  • Dimagrimento
      • Dimagrire in modo sano
      • Esercizi per dimagrire
      • Velocizzare il metabolismo
  • Cosmesi naturale
      • Caduta dei capelli
      • Impacchi per capelli
      • Pelle secca
  • Tisane
      • Tisane dimagranti
  • Prodotti naturali
Curarsi al naturale » Medicina alternativa per animali » Reflusso gastroesofageo nel cane: sintomi, diagnosi e rimedi

Reflusso gastroesofageo nel cane: sintomi, diagnosi e rimedi

20 agosto 2016 di Antonella Navilio 1 commento

Oggi vorrei parlarvi del reflusso gastroesofageo nel cane, una condizione che, come per noi umani, comporta non pochi problemi per i nostri amici a quattro zampe e se non curata è destinata solo a peggiorare con gravi conseguenze per la sua salute.

Essenzialmente, il reflusso gastroesofageo consiste nella risalita dallo stomaco fino alla gola dell’ acido gastrico che si sviluppa durante la digestione: una sorta di flusso inverso.

Se le pareti dello stomaco riescono a tollerare acidi forti, la mucosa che riveste l’esofago no, risultando, quindi, irritata e danneggiata, fino a sviluppare, nella maggior parte dei casi, esofagite.Reflusso- gastroesofageo-cane

In genere, la causa principale del reflusso gastroesofageo nel cane è dovuta ad un rilassamento dello sfintere, un muscolo presente nell’esofago inferiore, che avrebbe il compito di bloccare la risalita di tali liquidi.

Sintomi del reflusso gastroesofageo nel cane

L’esofagite è dunque un’infiammazione della mucosa che riveste l’esofago, la quale può provocare danni lievi oppure ulcere sanguinanti.

I sintomi che potrebbe presentare il cane sono:

  • Rigurgito del cibo
  • Dolore mentre mangia ( lamenti e ululati)
  • Mancanza di appetito, perdita di peso e nausea, cercano insistentemente l’erba per depurarsi da tutte le tossine in circolo.

Nei casi più gravi sono presenti:

  • Salivazione eccessiva
  • Vomito e diarrea
  • Febbre
  • Sangue nelle feci

Reflusso gastroesofageo: diagnosi e rimedi

La diagnosi viene fatta attraverso un’esofagoscopia, un esame che utilizza una telecamera interna per visualizzare il rivestimento dell’esofago.

Seppur invasivo, questo rappresenta il modo più efficace per determinare se esiste o meno un’esofagite da reflusso.

La cura inizia a casa, con un’alimentazione fatta di piccoli pasti ma frequenti, a basso contenuto di grassi e proteine, questo perché i grassi diminuiscono la forza del muscolo tra stomaco ed esofago e le proteine stimolano la secrezione di acido gastrico.

Via libera a cibo casalingo, fresco e di ottima digeribilità! Assolutamente vietati i cibi industriali, ricchi di additivi chimici, conservanti e coloranti. L’acqua, poi, lontano dai pasti.

Oltre ai farmaci antiacido, che possono essere assunti solo per brevi periodi, a causa della lunga lista di effetti collaterali, per la cura del reflusso gastroesofageo nel cane, esistono alcuni ottimi rimedi naturali, omeopatici e fitoterapici.esofagite

Alcuni di essi sono:

V Ficus Carica (da utilizzare come MSA): è un gemmoderivato del fico, con attività calmante e disinfiammante, grazie alla presenza di enzimi digestivi. Normalizza le contrazioni dello stomaco, attenua l’iperacidità e allevia i bruciori e favorisce la cicatrizzazione dell’ulcera.

Ficus Carica Floripotenziato - 50 ml
Ficus Carica Floripotenziato – 50 ml
€ 16.0001
CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’

Per aumentare l’efficacia del Ficus, ottimo è il Ribes nigrum, anch’esso come macerato glicerico.

V Chamomilla Cupro culta:  è un eccellente antispastico naturale, usato per gli umani, ma utilissimo ed efficace anche in veterinaria come calmante della muscolatura liscia; inoltre attenua il dolore dovuto a crampi e spasmi addominali.

V Probiotici ed enzimi naturali per cani: entrambi aiutano il sistema digerente, ristabiliscono il normale equilibrio della microflora batterica nel sistema digerente e vengono utilizzati per il trattamento di malesseri intestinali, vomito, diarrea, gas e gonfiore.

Non in ultimo, un vecchio rimedio della nonna: una puntina di bicarbonato di sodio per alleviare il bruciore di stomaco!

V I rimedi per il reflusso gastroesofageo nei cani e nei gatti sono molti: melatonina, nux vomica 5CH, Juglans regia, Magnesium Phosphoricum e ancora molto altro, ma la loro somministrazione dipende molto dalla causa che determina l’esofagite.

Persino uno stato ansioso può provocare l’insorgenza di una infiammazione gastrica nel cane!

Raccomandiamo, quindi, sia per la loro prescrizione che per il dosaggio, di rivolgersi ad un medico veterinario esperto!

Altri interessanti articoli:
  • Ficus carica gocce a cosa serve? Benefici e controindicazioniFicus carica gocce a cosa serve? Benefici e…
  • Reflusso gastroesofageo prodotti naturali per stare meglioReflusso gastroesofageo prodotti naturali per stare meglio

Archiviato in: Medicina alternativa per animali

Riguardo a Antonella Navilio

Scrivo in merito alla cura ed al benessere degli animali, attraversando anche l'ambito della medicina alternativa come ad esempio l'omotossicologia. Tale interesse nasce da profondi legami di cura reciproca sperimentati negli anni attraverso la relazione con i miei amici a quattro zampe. La crescente consapevolezza mi ha portato oggi alla scelta vegan e a diventare animalista per occuparmi dei trovatelli.

Reader Interactions

Commenti

  1. salvatore dice

    4 maggio 2017 a 17:19

    grazie per quanto tu fai per gli amici trovatelli
    salvatore geracitano (Anzio)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

GUIDA GRATUITA CIBI DETOX

Cerca sul sito

Rimedi DETOX —>> Inizia da Oggi ! ! !

I VOSTRI PREFERITI

  • Cerotti Dimagranti
  • Accelerare il Metabolismo
  • Naso chiuso rimedi efficaci
  • Centrifugati dimagranti
  • Stitichezza Rimedi
  • Mal di testa come farlo passare
  • Antifame Naturali
  • Ansia rimedi immediati

Ultimi Articoli

  • I migliori Cerotti nasali per non russare e come funzionano
  • Dimagrire in menopausa: alimentazione, prodotti e esercizi
  • Catarro retronasale cause e rimedi per eliminarlo
  • Blefarite sintomi, cause e rimedi dell’infiammazione della palpebra
  • Lisomucil bambini benefici contro il catarro e dosaggio
  • Jelly Bear Hair: gli orsetti gommosi che rendono i tuoi capelli più belli
  • Igrow casco laser contro la caduta dei capelli

Social



Copyright © 2018 · News Pro su Genesis Framework · WordPress · Login