Shampoo fai da te
Per avere capelli sani e belli, non è indispensabile utilizzare solo prodotti industriali ricchi di additivi chimici inquinanti, bastano prodotti di prima qualità naturali di origine vegetale per ottenere uno shampoo fai da te.
I vantaggi che si ottengono con uno shampoo fai da te sono vari, si usano solo prodotti naturali che riducono o annullano eventuali irritazioni, nel pieno rispetto dell’ambiente e con un notevole risparmio economico.
Prima di tutto è indispensabile stabilire il tipo di capello:
– Normale,
– Secco,
– Grasso o il problema che volete risolvere.
Shampoo fai da te: uno shampoo per ogni tipo di capelli
- Per i capelli secchi: ¼ di tazza di acqua distillata, ¼ di tazza di sapone liquido, ¼ di tazza di gel di aloe vera, ¼ di tazza di olio di avocado o di jojoba ed 1 cucchiaio di glicerina. Mescolate bene tutti gli ingredienti ed otterrete un ottimo shampoo fai da te.
- Se il problema sono i capelli con forfora, prendete ¼ di tazza di acqua distillata, ¼ di tazza di sapone liquido, ½ cucchiaino di olio di jojoba, 1 cucchiaio di aceto di mele, 3 cucchiai di succo di mele 6 chiodi di garofano macinati. Mettete gli ingredienti in un frullatore a bassa velocità, il composto ottenuto va conservato in frigorifero in una bottiglia tappata per un massimo di 3 o 4 giorni.
- Anche l’ortica è efficace contro la forfora, unire 100 ml di succo di ortica, 50 gr di succo di radice di saponaria e farli bollire per qualche minuto in 200 ml di acqua, aggiungete poche gocce di olio di soia o di arachide, e lo shampoo fai da te è pronto.
- Chi è afflitto dai capelli grassi, trova un valido aiuto nella camomilla, perché offre un’azione astringente e rimuove in profondità il grasso del cuoio capelluto. Far bollire ½ bicchiere di acqua con 2 cucchiai di camomilla, filtrare ed aggiungere qualche goccia di limone, 2 cucchiai di aceto di mele e 2 cucchiai di sapone grattugiato. Amalgamare bene il composto e procedere all’applicazione.
Uno shampoo fai da te anche sotto forma di maschere fai da te i cui benefici sono quasi immediati è quello a base di argilla bianca, ricca di proprietà purificanti e riequilibranti.
Mettere in una terrina 4 cucchiai di polvere di argilla bianca, 2 gocce di olio essenziale di limone, ½ bicchiere di acqua tiepida. Mescolate bene il tutto, questo tipo di shampoo, non può essere conservato, ma va utilizzato subito!
Ciao! Lo shampoo per capelli grassi per quanto tempo si può conservare? Eventualmente con l’aggiunta di qualche goccia di tea tree oil…
Io solitamente lo tengo fino a 10 giorni.
Come sapone posso utilizzare quello di Marsiglia o è meglio usare le saponette?