• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Vendita prodotti naturali online

CurarsiAlNaturale.it

Cure naturali e prodotti naturali per tutto il corpo

MENUMENU
  • Rimedi
      • Rimedi mal di gola
      • Rimedi naturali ansia
      • Rimedi naturali cellulite
      • Rimedi naturali impotenza e disfunzione erettile
      • Rimedi naturali insonnia
      • Rimedi naturali mal di testa
      • Rimedi naturali pancia gonfia
      • Rimedi naturali stitichezza
  • Depurazione corpo
      • Digital detox
  • Ricette sane
      • Centrifugati
      • Dieta vegetariana
      • Ricette dolci vegani
      • Ristoranti vegani
      • Zenzero
  • Dimagrimento
      • Dimagrire in modo sano
      • Esercizi per dimagrire
      • Velocizzare il metabolismo
  • Cosmesi naturale
      • Caduta dei capelli
      • Impacchi per capelli
      • Pelle secca
  • Tisane
      • Tisane dimagranti
  • Prodotti naturali
Curarsi al naturale » Cosmesi Naturale » Rinforzare le unghie deboli con rimedi naturali e manicure

Rinforzare le unghie deboli con rimedi naturali e manicure

13 agosto 2016 di Laura Tonus 16 commenti

Si dice che le mani siano il nostro biglietto da visita e di conseguenza rinforzare le unghie deboli e curarle è fondamentale per fare sempre un’ottima impressione a chi ci sta intorno.

Tuttavia avere cura delle proprie unghie non è sempre semplice: infatti esse sono spesso soggette a diversi problemi, specialmente ingiallimento e sfaldamento.

Come Rinforzare le unghie – guida gratuita con rimedi e trattamenti naturali per unghia deboli

Se le tue unghie si sfaldano facilmente, hanno una crescita poco omogenea e molte volte assumono un colorito giallognolo sei probabilmente di fronte ad un problema di indebolimento delle unghie.

Per risolvere questi problemi possiamo ricorrere ad alcuni rimedi naturali che possano aiutarci sia a rinforzare le unghie che a sbiancarle.

Argomenti trattati nell'articolo:

  • Come Rinforzare le unghie – guida gratuita con rimedi e trattamenti naturali per unghia deboli
    • Unghie debole quali sono le cause principali dell’indebolimento dell’unghia?
    • La manicure segreto per unghie forti
  • Ecco quindi come fare una manicure corretta in casa per rinforzare le tue unghie!
    • 1 – Ammorbidire e detergere le mani prima della manicure
    •  2 – Ammorbidire le cuticole
    • 3 – Rimuovere le cuticole
    • 4 – Date la forma giusta alla vostra unghia
    • 5 – Applica lo smalto base alle unghie
    • 6 – Applica lo smalto colorato alle unghie
    • 7 – Applicate il top coat alle unghie
    • 8 – Idratate le mani e pulite gli strumenti per la manicure
    • Quanto spesso farsi una manicure?
  • Impacchi naturali per nutrire le unghie
    • 1 – Impacco naturale con olio e Limone per nutrire l’unghia
    • 2 – Sbiancare le unghie ingiallite in modo naturale con il bicarbonato
    • 3 – Conservazione degli impacchi e controindicazioni

Unghie debole quali sono le cause principali dell’indebolimento dell’unghia?

Le cause delle unghie fragili sono svariate, tra le quali troviamo:

  • cattive abitudini date da una scorretta manicure o dall’uso frequente e prolungato di smalti e trattamenti che non fanno respirare naturalmente l’unghia;
  • infezioni come ad esempio una micosi o delle verruche;
  • carenze vitaminiche ( ad esempio Vitamina A, vitamina B, ferro ).
Rinforzare le unghie con rimedi naturali e manicure
Rinforzare le unghie è facile se sai come farlo

Se le cause non sono quindi attribuibili a carenze dell’organismo o infezioni, per le quali è meglio consultare un medico, possono essere prevenute con una corretta manicure fai da te e curate con metodi naturali fai da te per rinforzare le unghie.

La manicure segreto per unghie forti

La base per avere delle unghie sane e forti è effettuare una manicure perfetta.

Sembrerà banale ma nonostante sia una pratica, quella della manicure fatta in casa, che ognuno di noi realizza frequentemente senza darci troppo peso può essere proprio la prima causa di infezioni o di indebolimento dell’unghia.

Le cause possono essere pratiche meccaniche troppo aggressive che ledono la matrice dell’unghia facendola crescere opaca, giallastra e poco omogenea, oppure una cattiva igiene degli strumenti utilizzati che possono provocare infezioni come una micosi.

Per curare le unghie in modo corretto non per forza si deve fare riferimento ad un centro estetico. Come si sa, questo comporta costanza, tempo e un dispendio economico che non tutti si possono permettere.

Ecco quindi come fare una manicure corretta in casa per rinforzare le tue unghie!

1 – Ammorbidire e detergere le mani prima della manicure

Per prima cosa se avete dello smalto già applicato sull’unghia bisogna rimuoverlo.

Non usate l’acetone perchè è il primo nemico che causa lo sfaldamento dell’unghia. Quando scegliete di acquistare il leva smalto state quindi attenti all’etichetta la cui dicitura dovrà essere: acetone free!

Dopo aver tolto lo smalto dovete ammorbidire e detergere delicatamente la pelle, le cuticole e l’unghia.

Preparate quindi una ciotola di acqua calda aggiungendo una goccia di detergente delicato possibilmente neutro o un cucchiaino di sali da bagno. Immergete le mani e lasciatele ammollo per circa 6-7 minuti.

 2 – Ammorbidire le cuticole

Per rinforzare le unghie e renderle forti dovete curare anche le cuticole!

Asciugatevi le mani con un panno pulito ed applicate due gocce di olio d’oliva sulla base dell’unghia. Massaggiate così la base della vostra unghia in modo da nutrire ed ammorbidire la pelle facilitando così la successiva eliminazione delle cuticole.

3 – Rimuovere le cuticole

Con un bastoncino d’arancio spingete le cuticole verso l’attaccatura dell’unghia. Non le tagliate, mai! Rischierete di vederle ricrescere più lunghe e tenaci di prima oltre che potervi provocare taglietti dove si possono annidare germi e creare di conseguenza fastidiosi rossori o addirittura infezioni, cosa che assolutamente non voglia dalla nostra manicure fai da te!

4 – Date la forma giusta alla vostra unghia

Per tagliere le unghie sarebbe meglio adottare un tagliaunghie rispetto a delle semplici forbicine perchè queste possono a lungo andare provocare lo sfaldamento dell’unghia.

Una volta tagliate, per rifinire la forma desiderata, usate una semplice lima stando attente al modo in cui limate le unghie.

Per limare le unghia in modo corretto cercate di passare la lima dall’alto verso il basso, non lateralmente né nel senso opposto perchè in questo modo non farai altro che indebolire ulteriormente l’unghia che rischierà di rompersi

corretta manicure fai da te5 – Applica lo smalto base alle unghie

Con un buffer pulite bene le unghie in modo da eliminare la patina di grasso presente naturalmente sulla superficie. In questo modo creerai un’ area più ruvida e lo smalto durerà molto di più.

A questo punto applicate il “base coat” che non è altro che uno smalto trasparente da applicare come base per rinforzare le unghie e rendere più lisce e sane unghie.

6 – Applica lo smalto colorato alle unghie

Ora è giunto il momento di divertirvi a colorare le vostre unghie.

Attenzione: la scelta dello smalto è molto importante perchè può risultare molto aggressivo sull’unghia non facendola traspirare. Per sceglierlo correttamente leggete bene l’etichetta. Al suo interno non vi dovranno essere toulene o formaldeide. Per essere certi potete acquistare i vostri smalti in farmacia o in negozi di cosmetica biologica

Tenendo a mente tutto questo, scegliete il colore che più vi piace è applicatelo!

7 – Applicate il top coat alle unghie

Quando lo smalto sarà asciutto stendete il top coat che renderà più lucida la tinta e ne prolungherà la durata.

8 – Idratate le mani e pulite gli strumenti per la manicure

Ora mettete della buona crema idratante per ammorbidire le mani. Massaggiate così per qualche minuto soprattutto la zona delle unghie.

A termine di ogni manicure, come accennato all’inizio, è importante pulire gli strumenti che avete utilizzato con della semplice acqua.

Posizionateli poi in un beauty case pulito avendo cura di averli asciugati per bene. Questo eviterà la crescita di germi o di muffe che poi vi possono contagiare nella manicure successiva.

Quanto spesso farsi una manicure?

Per rinforzare le unghie e renderle sane, forti e impeccabili è consigliabile eseguire la manicure 1 volta a settimana. E’ preferibile comunque non applicare lo smalto ogni volta perchè può rischiare di non far traspirare i tessuti causando ingiallimento dell’unghia.

Ecco alcuni rimedi naturali per unghie deboli e che si spezzano.

Impacchi naturali per nutrire le unghie

Oltre ad una buona manicure, è preferibile aggiungere degli impacchi naturali che nutrano le unghia per renderle più forti e resistenti

1 – Impacco naturale con olio e Limone per nutrire l’unghia

Un impacco composto da una sostanza grassa e ricca di vitamine come l’olio aiuterà a nutrire e rinforzare le unghie, con un’azione emolliente.

Il succo del limone avrà invece il compito di sbiancare ed igienizzare in modo naturale. Il risultato sarà quindi un composto nutriente ed igienizzante ( oltre che piacevolmente profumato )

Per fare l’impacco a base di olio e limone occorrono 2 cucchiaini di olio e 1 cucchiaio di succo di limone

Miscelare i due ingredienti in una ciotola fino a raggiungere un liquido omogeneo. Immergere le unghie nel composto per circa 10 minuti al giorno per circa un mese ( non esagerate ! )

2 – Sbiancare le unghie ingiallite in modo naturale con il bicarbonato

Se il vostro problema invece è l’ingiallimento delle unghie potete optare per un impacco naturale al bicarbonato. Questo ingrediente è infatti conosciuto per il suo potere sbiancante e illuminante efficace anche contro sbiancamento naturale dei denti.

Prima di spiegarvi l’impacco c’è da premettere che il problema dell’ingiallimento delle unghie può essere dovuto al fumo, all’uso eccessivo di smalti o da una carenza vitaminica.

Se la causa quindi è uno di questi comportamenti errati è bene eliminarli per avere dei risultati soddisfacenti.

Per fare l’impacco a base di bicarbonato servono 2 cucchiai di olio di oliva, 5 gocce di olio essenziale al limone e 2 cucchiai di bicarbonato

Miscelare in una ciotola tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Massaggiate le unghie ingiallite per qualche minuto con il composto. Dopodichè risciacquare con della semplice acqua. Il trattamento è quotidiano, da adottare fino a quando il problema dell’unghia gialla non sussiste.

3 – Conservazione degli impacchi e controindicazioni

Per l’applicazione di entrambi gli impacchi non esistono particolari controindicazioni se non per casi di allergia o ipersensibilità a uno o più ingredienti.

Si consiglia comunque di non usare quest’impacchi oltre il tempo indicato. In particolare l’uso del bicarbonato e del limone possono provocare una leggera secchezza della pelle che , se si dovesse manifestare, si risolve nel giro di pochi giorni evitando l’uso della soluzione.

E’ preferibile usare gli impacchi freschi perchè gli elementi nutritivi come oli e vitamine saranno più efficaci e il contatto a lungo andare con l’ossigeno può provocare l’irrancidimento dell’olio e l’ossidazione del succo del limone.

Se seguite con cura queste soluzioni naturali potrete godere sempre di unghie forti belle sia da vedere che da toccare!

Se volete approfondire l’argomento, osservando le tecniche descritte e altre ancora sul vostro schermo o televisore, vi consigliamo questo interessante prodotto:

Unghie - Tutte le Tecniche di Ricostruzione - Libro + DVD
Unghie – Tutte le Tecniche di Ricostruzione – Libro + DVD
Manuale pratico e completo
Red Edizioni
€ 16

Altri interessanti articoli:
  • Unghie nere o bluastre? Scopri cause e rimedi per curarleUnghie nere o bluastre? Scopri cause e rimedi per curarle
  • Come sbiancare i denti a casa e in modo naturaleCome sbiancare i denti a casa e in modo naturale

Archiviato in: Cosmesi Naturale

Riguardo a Laura Tonus

24 anni, Pordenonese, creativa e amante della moda e della bellezza naturale autrice del blog Salt Eco.
Penso che la natura ci dia tutto per vestirci, vivere e curarci rispettando il naturale equilibrio della pelle e di conseguenza dell'ambiente. Mi piace sperimentare, capire le proprietà benefiche di ogni prodotto, realizzare creme, impacchi e cosmesi da me. La mia è una passione che nasce dal rispetto e dall'amore per la natura che spero possa essere utile un po' a tutti.

Reader Interactions

Commenti

  1. federica dice

    12 marzo 2014 a 21:26

    Grazie mille mi stai aiutando molto! !!

    Rispondi
    • Ale Rivale dice

      12 marzo 2014 a 21:32

      Grazie Federica è un piacere.

      Rispondi
  2. Ilaria dice

    8 aprile 2014 a 14:03

    Per sbiancare le unghie se utilizzo un cucchiaio di limone al posto dell’olio essenziale al limone, cambia qualcosa?

    Rispondi
    • Laura Tonus dice

      17 settembre 2015 a 13:38

      ciao Ilaria, si il succo di limone va benissimo, sarà meno concentrato per cui un cucchiaio va benissimo

      Rispondi
    • ilda di guida dice

      23 maggio 2016 a 16:16

      ciao sono Ilda e da una vita mangio le unghie e da un bel po di tempo ho fatto la ricostruzione e mi so cresciute ma ho otato che so debbolissime come fare x rinforzarle un po vi prego rispontete ok

      Rispondi
  3. melissa dice

    11 aprile 2014 a 09:43

    e per evitare che si sfaldino ?

    Rispondi
    • Laura Tonus dice

      17 settembre 2015 a 13:47

      Ciao Melissa,
      Per le unghie che si sfaldano fai un impacco composto da 2 cucchiaini di olio ( può essere d’oliva o germe di grano ) e 1 cucchiaino di succo limone .
      Miscela il tutto e sfrega le unghie col composto per 10 minuti al giorno.

      Rispondi
  4. francesca dice

    22 agosto 2014 a 17:33

    io per sbiancarle prendo mezzo limone e sopra ci metto il bicarbonato e fa delle bollicine e poi ci metto le mie unghie va bene l steso o e un problema ??????????

    Rispondi
    • Laura Tonus dice

      17 settembre 2015 a 13:43

      Ciao Francesca, non è un grosso problema però i due ingredienti non si mescolano bene insieme. Sarebbe meglio spremere mezzo limone in una tazzina, mettere il bicarbonato, mescolare e massaggiare il prodotto sull’unghia. Non infilarci il dito dentro perchè l’azione del limone potrebbe seccarti troppo la pelle a lungo andare

      Rispondi
  5. Lara dice

    20 settembre 2015 a 16:03

    Le mie unghie dopo aver raggiunto una certa lunghezza iniziano a curvarsi verso il basso,esiste un rimedio?
    Grazie 🙂

    Rispondi
  6. Laura Tonus dice

    21 settembre 2015 a 21:44

    Ciao Lara,
    le unghie che si piegano, salvo che non siano così per loro natura, possono essere causate da una forte disidratazione che può essere causata da uso eccessivo di smalti, gel o anche semplici detersivi che aggrediscono i tessuti. Per ovviare al problema ti consiglio di evitare gli smalti per un periodo, di usare i guanti se entri a contatto con detersivi e soprattutto quello che ti consiglio è idratare bene le mani.

    Per nutrire e irrobustire le unghie:
    Applica qualche goccia di olio di argan sulle unghie massaggiando la zona delle cuticole e l’unghia stessa per 10 minuti al giorno all’incirca per un mese. In alternativa puoi usare anche l’olio di oliva o di mandorla.
    Ricorda inoltre di idratare sempre le mani, preferibilmente sia mattina che sera, con una buona crema idratante facendo attenzione a massaggiare bene la zona dell’unghia

    Rispondi
  7. Sara dice

    14 novembre 2015 a 17:12

    Salve! Innanzitutto grazie per i consigli. Volevo sapere se dopo l’impacco con olio e limone bisogna lavare mani ed unghie o semplicemente lasciar assorbire il tutto. 🙂 grazie!

    Rispondi
    • Laura Tonus dice

      6 gennaio 2016 a 14:01

      Ciao Sara,
      si,dopo aver fatto l’impacco sciacquati le mani con della semplice acqua senza sapone in modo da non sgrassare eccessivamente e allo stesso tempo non lasciarti una sensazione di unto sulle dita.

      Rispondi
  8. Francesca dice

    5 gennaio 2016 a 20:36

    Ciao ,io un tempo mi mangiai le unghie… Me ne pento… Le mie unghie sono molto deboli ,faccio gli imbacchi che ci sono qua scritti… Devo dire che non li faccio Regolarmente come dovrei … Non noto molta differenza Le.mie unghie sono molle sottili e appena superano la pelle si rompono.. Esiste un metodo con ingredienti che si trovano in casa più potenti?

    Rispondi
    • Laura Tonus dice

      6 gennaio 2016 a 14:15

      Ciao Lara,
      le unghie che si piegano, salvo che non siano così per loro natura, possono essere causate da una forte disidratazione che può essere causata da uso eccessivo di smalti, gel o anche semplici detersivi che aggrediscono i tessuti. Per ovviare al problema ti consiglio di evitare gli smalti per un periodo, di usare i guanti se entri a contatto con detersivi e soprattutto quello che ti consiglio è idratare bene le mani.

      Per nutrire e irrobustire le unghie:
      Applica qualche goccia di olio di argan sulle unghie massaggiando la zona delle cuticole e l’unghia stessa per 10 minuti al giorno all’incirca per un mese. In alternativa puoi usare anche l’olio di oliva o di mandorla.
      Ricorda inoltre di idratare sempre le mani, preferibilmente sia mattina che sera, con una buona crema idratante facendo attenzione a massaggiare bene la zona dell’unghia

      Rispondi
  9. Giulia dice

    16 luglio 2016 a 23:12

    Ciao,
    Mi hanno regalato un paio di scarpe da ginnastica, purtoppo mi hanno preso una taglia in meno. Dopo una settimana che le ho indossate, mi fanno male le unghie degli alluci, noto anche dei piccoli fossetti, insomma le suprfici non sono per niente omogenee. Credi che a lungo andare possa riscontrare gravi traumi?
    Queste scarpe sono talmente belle che non me la sento di abbandonarle in un angolo.
    Aspetto tuoi consigli!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

GUIDA GRATUITA CIBI DETOX

Cerca sul sito

Rimedi DETOX —>> Inizia da Oggi ! ! !

I VOSTRI PREFERITI

  • Cerotti Dimagranti
  • Accelerare il Metabolismo
  • Naso chiuso rimedi efficaci
  • Centrifugati dimagranti
  • Stitichezza Rimedi
  • Mal di testa come farlo passare
  • Antifame Naturali
  • Ansia rimedi immediati

Ultimi Articoli

  • I migliori Cerotti nasali per non russare e come funzionano
  • Dimagrire in menopausa: alimentazione, prodotti e esercizi
  • Catarro retronasale cause e rimedi per eliminarlo
  • Blefarite sintomi, cause e rimedi dell’infiammazione della palpebra
  • Lisomucil bambini benefici contro il catarro e dosaggio
  • Jelly Bear Hair: gli orsetti gommosi che rendono i tuoi capelli più belli
  • Igrow casco laser contro la caduta dei capelli

Social



Copyright © 2018 · News Pro su Genesis Framework · WordPress · Login