Argomenti trattati nell'articolo:
- Maschere viso fai da te, 10 ricette tutte da provare
- 1 . Maschera per il viso con noce moscata, miele e cannella
- 2 . Maschera per il viso con miele di agrumi
- 3 . Maschera per il viso contro l’acne con avocado e bianco d’uovo
- 4 . Maschera per il viso nutriente miele e farina d’avena
- 5 . Maschera per il viso al cetriolo
- 6 . Maschere viso ai fanghi
- 7 . Maschera viso alle fragole
- 8 . Maschera viso fatta in casa con Caffè e Cacao
Maschere viso fai da te, 10 ricette tutte da provare

Ti piacerebbe coccolare la tua pelle con maschere viso fai da te? Te ne offriamo ben 8 di ricette da preparare comodamente a casa tua.
Trovare la maschera viso perfetta per te non è facile ed è per questo che ti offro ben 8 ricette fatte in casa da provare.
1 . Maschera per il viso con noce moscata, miele e cannella
Questa maschera per il viso è lenitiva, il modo perfetto per rilassarsi dopo una lunga giornata. Noce moscata e miele sono antinfiammatori naturali, che riducono il gonfiore e l’arrossamento della pelle. Ti sembrerà assurdo ma il miele insieme alla cannella fa anche dimagrire.
2 . Maschera per il viso con miele di agrumi
Questa ricetta darà alla tua pelle un bel colorito sano. Assaggiarne un po’ sarà una tappa obbligata per il tuo benessere.
3 . Maschera per il viso contro l’acne con avocado e bianco d’uovo
Unendo le proprietà dell’olio di avocado con le proprietà del bianco d’uovo si ottiene una potente maschera viso fai da te contro l’acne! Questa maschera farà miracoli soprattutto se hai la pelle grassa.
4 . Maschera per il viso nutriente miele e farina d’avena
Se hai la pelle secca, ti consiglio di provare questa maschera per il viso in grado di idratare e nutrire. Questa maschera al miele e farina d’avena non solo idrata la pelle, ma ammorbidisce e leviga anche la pelle più stanca.
Ottimo da scegliere per nutrire la pelle del viso (e tutto il corpo) anche l’Olio di Moringa, molto nutriente e con ottime proprietà
Ne abbiamo parlato nell’articolo sui benefici della Moringa

5 . Maschera per il viso al cetriolo
Questa maschera è tra le preferite tra le donne che fanno uso di queste ricette fatte in casa.
I cetrioli sono pieni di acqua e per questo sono in grado di idratare la pelle, ma contengono anche vitamina A, B, e C, minerali come magnesio, potassio, manganese e silicio che nutriranno la pelle.
Davvero una maschera viso infallibile.
6 . Maschere viso ai fanghi
La maschera di fanghi è una delle maschere viso fai da te più usate e famose per come purifica la pelle, soprattutto la pelle grassa.
7 . Maschera viso alle fragole
In realtà, la ricetta della maschera viso con le fragole è solo uno delle tante maschere viso fatte in casa, che puoi preparare. Ammorbidisce la tua pelle e la tonifica…a meno che tu non sia allergica alle fragole.
8 . Maschera viso fatta in casa con Caffè e Cacao
Detta così sembra più il titolo di una ricetta di una torta, interessante vero?
E’ perfetto per tonificare e rendere più giovane la pelle opaca, troppo gustosa per non provarla.
Questa maschera viso fai da te è consigliata per tutti i tipi di pelle : infatti è nutriente e anti age per le pelli normali e secche ed è possibile sostituire l’amido di riso con l’argilla bianca per purificare ed asciugare le pelli grasse e miste.
INGREDIENTI
1 cucchiaio di cacao
1 cucchiaio di amido di riso (o 1 cucchiaio di argilla bianca, per chi ha la pelle impura)
1 cucchiaio di yogurt bianco
1 cucchiaino di miele
PROCEDIMENTO Maschera viso fatta in casa con Caffè e Cacao
Unisci prima tutti gli ingredienti in polvere in una ciotola e mescolali fino ad ottenere una polvere omogenea e senza grumi, poi aggiungi il miele e lo yogurt e mescola fino a quando saranno del tutto amalgamati e il composto avrà una consistenza cremosa (tipo una cioccolata calda!).
Spalmala sul viso con un pennello o una spatolina e tienila per 15-20 minuti, nel frattempo goditi il profumo e rilassati!! Poi sciacquati con acqua tiepida e una spugnetta.
RISULTATO
Questa maschera viso al cacao è ottima perchè nutre in profondità il viso, ma va bene anche per le pelli più grasse, grazie alla possibilità di aggiungere l’argilla.
Oltre al cacao, di cui abbiamo già esaminato le proprietà, ci sono anche lo yogurt e il miele che sono altri elementi che fanno molto bene alla pelle: sono idratanti, ristrutturanti e lenitivi. Dopo averla tolta, la pelle sarà morbida e compatta, perfettamente idratata e luminosa (ma non lucida). Inoltre profumerà di cioccolato!
Lascia un commento